Due ordini del giorno:
Il primo verteva sul bilancio da approvare entro il giorno corrente.
Sull’osservazione espressa dal consigliere Piccinini, mi trovo concorde;
approvare un aumento di capitale, per una probabile richiesta di aumento di emolumenti da parte della “gestione asilo Gout”.
La discussione cadeva poi sull’acqua: servizi, gestioni, società, costi, ecc.
Credo che su questo delicatissimo argomento, tutto il Consiglio Comunale dovrebbe impegnarsi e tentare di fare chiarezza, informazione, nei confronti di tutta la popolazione. In questi ultimi anni sono intervenuti grandi cambiamenti sul nostro territorio. Mai nessun organo amministrativo ha sentito l’obbligo di attivare sistemi di conoscenza per la popolazione.
Pertanto, in modo determinato chiediamo che ci si adoperi per realizzare ( di concerto possibilmente con i Comuni limitrofi) un sistema informatico/conoscitivo sull’argomento acqua permanentemente.
Com’è cambiata la gestione dell’acqua sul nostro territorio.
Com’è aumentato il costo negli ultimi anni.
Come, dove, e da chi è effettuato il controllo di potabilità.
Com’è informata la popolazione su questi dati.
FAVORIRE
Un più attento consumo dell’acqua nelle famiglie.
Il consumo dell’acqua da rubinetto, non produce rifiuti e imballaggi.
I nostri Comuni possono comunicarlo ?
Mille litri costano un euro, è buona, è sicura, controllata ogni giorno,
e arriva direttamente in tutte le case.
Secondo argomento:
Denominazione nuova della società sportiva dell’Oratorio Don Bosco di Costa di Mezzate.
Non entro in merito alla vicenda burocratica / notarile.
Dovrebbe invece interessare moltissimo a tutti i Consiglieri del nostro Paese, il perdurare di due organizzazioni sportive sul territorio così limitato.
Nessuno s’interroga o si adopera per capire meglio ? Soprattutto, perché nessuno si spende per ridurre gli attriti, le difficoltà, le incomprensioni, gli asti.
Perché ci si rassegna ad accettare questa divisione che non può che produrre altra divisione ed acredine (tra ragazzi, organizzatori, genitori, organizzazioni, popolazione).
Questo a mio avviso potrebbe essere un corretto, utile indirizzo politico, di questa nuova Amministrazione che superi vecchie impostazioni di divisioni feudali.
Non sarà facile. Questa Amministrazione TUTTA può tentare la sfida ?
Favorire l'inclusione, adoperarsi fattivamente. Migliorare la qualità della vita nel nostro Paese.
Roberto Gilberto Montanelli
Nessun commento:
Posta un commento