Questa comunicazione è stata inviata da un cittadino e la pubblico integralmente :
Da tempo alcuni cittadini e turisti ci segnalano il disagio ed il disappunto quando percorrendo Viale Castello da e per Bagnatica attraverso la vecchia strada comunale Via Alta, all’incrocio delle stesse si trovano di fronte uno sbarramento posto in direzione Castello mal messo, dotato anche di una telecamera attiva puntata su luogo pubblico, ambedue posti al fine di inibire il percorso pedonale e carrale verso il Castello.
----------------
Condividiamo con lui il legittimo disagio ed il disappunto per cui ci chiediamo:
-il Comune è stato messo al corrente dalla proprietà prima della realizzazione di tale intervento?
-l’intervento di posa di pali metallici, catene di plastica colorate, cartellonistica stradale, in considerazione della suggestione paesistica del luogo e del vincolo esistente posto a tutela di interventi arbitrari, è stato autorizzato dagli organi competenti così come previsto dalla D.G.R. n° 8/2121?
-la telecamera così ubicata ha le autorizzazioni necessarie e risponde ai requisiti richiesti a tutela della privacy?
Siamo consapevoli che la proprietà vorrà tutelarsi da eventuali malcapitati ma non è l’intevento in oggetto che lo vieta in quanto facilmente eludibile: solo il normale cittadino od il turista è inibito altri no: forse un impianto più mirato posto in prossimità dell’ingresso al Castello potrebbe dare migliori garanzie.
Anche le iniziative adottate dalla proprietà privata hanno un limite posto dalle leggi, dagli usi e consuetudini consolidate nel tempo ma anche dal buon senso:
il percorso pedonale al belvedere del Castello esistente da secoli, a nostro parere, è ormai un diritto acquisito dalla comunità di Costa di Mezzate.
* * *
Concordo pienamente con quanto esposto ed a mio parere penso che questo atteggiamento della proprietà sfociato con le opere messe in atto per tutelare il suo patrimonio, costituisca una rivalsa nei confronti dell'istituzione comunale e della comunità di Costa che non sa tutelare adeguatamente un bene storico monumentale che costituisce l'attrattiva del paese e conferisce lustro al borgo che lo circonda ed ai suoi abitanti.
Il discorso è lungo e complesso, le considerazioni sono tante ma alla base di tutto ciò vi è una questione culturale e di valorizzazione dei beni monumentali che anche a Costa non si discosta da quella italiana.
Nessun commento:
Posta un commento